Menu principale:
La CARTOLERIA STRINGARO affonda le sue radici a Tricesimo nel lontano 1957, anno in cui il fondatore Rino Stringaro, dopo anni di esperienza e lavoro vissuti in Sudamerica, decide di aprire un punto vendita di articoli di cancelleria, materiale di ufficio, articoli scolastici, assieme ad un fornito reparto di articoli casalinghi, proprio nel centro storico del paese: Borgo Sant'Antonio. In quegli anni un altro autorevole punto di riferimento era presente a Tricesimo, cioè la CARTOLERIA-TIPOGRAFIA GREATTI: nel corso dei decenni trascorsi, queste due realtà hanno rappresentato per la popolazione della cittadina collinare e per tutte le frazione circostanti un solido riferimento per gli approvigionamenti dei beni più vari, dagli articoli per la casa alle scorte di materiale per la scuola dei bambini, dai giocattoli per il divertimento dei più piccoli ai moduli per l'amministrazione delle pratiche d'ufficio e contabilità, dai lavori di tipografia classica ai più moderni servizi di fotocopiatura e stampa digitale. E anche tutt'oggi, entrambe queste due realtà mantengono indiscusso il punto di riferimento a Tricesimo per professionalità, competenza e affidabilità.
ha visto evolvere la propria offerta al pubblico, che si è modificata per rispondere alle mutevoli necessità via via sorte nel corso degli anni; così mentre agli albori, accanto al reparto di cartoleria e articoli da ufficio, andava per la maggiore la distribuzione dei casalinghi e articoli per la casa (come padelle, stoviglie e vettovaglie, piatti, ceramiche e vasellame), in seguito si è rafforzata l'offerta di articoli e materiale tecnico per la scuola, al fine di soddisfare la crescente richiesta dei numerosissimi studenti delle scuole elementari, medie e soprattutto dei giovani ragazzi delle scuole professionali di arti e mestieri. Per anni la CARTOLERIA STRINGARO ha svolto con serietà e professionalità il servizio di fornitura dei libri di testo scolastici di tutte le scuole presenti in paese, e tale impegno è proseguito fino a circa il 1998.
Il titolare storico Rino Stringaro, amato e rispettato dai tricesimani per la sua serietà, disponibilità e simpatia al tempo stesso, è stato affiancato nella sua avventura dalla moglie Lauretta che successivamente, nel 1983, ha proseguito nella gestione dell'attività in seguito al raggiungimento dell'età pensionabile del marito, che tuttavia ha continuato ad essere presente in negozio per apportare il suo aiuto, la sua vitalità e i suoi preziosi consigli, frutto di una consolidata e matura esperienza.
per offrire ai propri clienti un variegato ventaglio di servizi di stampa digitale di eccellenza, che va dalle semplici fotocopie con riduzioni e ingrandimenti (anche su carta e cartoncino pesante di qualità) alla composizione e stampa di biglietti da visita, dalla creazione di cartelline folder di presentazione personalizzate alla stampa su macchina digitale a tecnologia laser; a ciò si aggiunge anche il servizio di scansione e digitalizzazione dei documenti, la stampa da file informatici su chiavette USB, la creazione di carte e buste intestate per ditte commerciali, uffici e professionisti, la rilegatura di fascicoli di diverso tipo, la plastificazione, l'invio di e-mail e allegati nonché fax tramite connessione di internet-fax, la stampa di qualunque tipo di testo personalizzato, cartelli, avvisi, opuscoli, brochure, volantini, locandine, ecc.
È per questo che la CARTOLERIA STRINGARO non teme chi cerca di copiarla in quanto, forte della sua pluridecennale esperienza nel settore, è in grado di garantire originalità e creatività al 100%.